No products in the cart.
Ritorna al NegozioSpedizione Gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 35 € (IVA esclusa)
19.30 €
L’integratore contiene Ferro che contribuisce al trasporto dell’ossigeno nell’organismo attraverso la normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina, Rame che contribuisce al normale trasporto del Ferro nell’organismo, vitamina C che accresce l’assorbimento del Ferro, acido folico che contribuisce alla normale emopoiesi, ed utili sostanze vegetali.
50 tavolette da 0,7g.
La contemporanea assunzione di ferro nella forma fisiologica di gluconato di ferro assieme a vitamine che ne assicurano l’assorbimento duodenale (vit.C, ac. folico) e di minerali che partecipano al sinergismo fisiologico della sintesi della emoglobina (Cu), rende l’alimento utile a favorire l’assorbimento principalmente a livello duodenale, riducendo possibili fenomeni irritativi della mucosa intestinale e riducendo interazioni errate con la flora.
Ingredienti – calcio fosfato (addensante), ferro gluconato, amido di riso, Rosa canina L. rosa canina frutto estr.secco, Citrus limon Burn F. limone pericarpo estr.secco, vitamina C, Rumex crispus L. lapazio radice polv., Spinacia olereacea L. spinacio foglie polv., magnesio stearato vegetale (antiagglomerante), rame gluconato, acido folico.
Consigli d’uso: si consiglia l’assunzione di 1 – 2 tavolette al giorno con un bicchiere d’acqua, durante i pasti.
Avvertenze: gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore e raggi solari. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra.
Prodotto incluso nel Registro Integratori Alimentari – Codice Numero 30411
Senza conservanti, coloranti, saccarosio e dolcificanti, aromi aggiunti.
L’anemia da carenza di ferro dovuta a insufficente apporto alimentare (alimentazione squilibrata), a cattivo assorbimento (ipocloridria, disbiosi, colite, …), a perdite ematiche (gastrite, ulcera, emorroidi, parassiti, …), a stati fisiologici particolari (mestruazioni abbondanti, gravidanza, allattamento), trova giovamento in una alimentazione più equilibrata qualitativamente e quantitativamente, come consigliato nelle indicazioni generali della “alimentazione logistica cellulare”.
Il ferro proveniente dagli alimenti subisce nel tubo digerente una serie di azioni (digestione, solubilizzazione, assorbimento), che ne permettono la biodisponibilità a livello ematico, per le necessità fisiologiche di sintesi della emoglobina, della transferrina nel sangue, della mioglobina nei muscoli, di enzimi ossidoriduttivi, i citocromi della catena respiratoria di produzione della energia chimica nei mitocondri, e di altre importanti molecole come i complessi Fe-S delle proteine di trasporto degli elettroni, e per la costituzione dei depositi di riserva nel fegato e nel midollo osseo (ferritina ed emosiderina).
Una sana, equilibrata ed adeguata alimentazione permette il nutrimento fisiologico di tutto il sistema ed il suo regolare funzionamento come benessere fisico e nervoso mentale.
Abitudini alimentari carenti o squilibrate nei nutrienti, stress ambientali di varia natura, possono contribuire allo squilibrio nei processi che portano ad un efficiente apporto fisiologico del ferro per la sintesi dell’emoglobina e dei globuli rossi, favorendo condizioni di squilibrio fisiologico da ridotto apporto di ferro, o condizioni di perdite eccessive di ferro, quali:
Queste condizioni, riducendo il fondamentale apporto di ossigeno ai mitocondri, fondamento della fosforilazione ossidativa e della produzione della quantità di energia chimica ATP, riducono la produzione di energia a livello della fisiologia cellulare (stati biochimici alterati, pH, …), e a livello della produzione di energia muscolare e nervosa.
copyright © 2017 – Tutto O Niente srl
Reg.Trib. Venezia n°30563/36002 – C.F. e P.IVA IT 02249380276